I gratta e vinci vincenti sono una bufala? E’ un dubbio che pervade molti nostri lettori che ci inviano continue email di spiegazioni in merito ai gratta e vinci vincenti. E stante che interessa a una fascia di lettori che si spinge sino a impiegare il suo tempo per scrivere una email, abbiamo dedicato ancora un articolo sull’argomento gratta e vinci vincenti. In ogni caso il nostro invito è quello di mirare gratta e vinci vincenti di fascia medio-bassa, privilegiare in definitiva il biglietto da 5 € e scansare quindi:
1. gratta e vinci da 1 €
2. gratta e vinci da 2 €
3. gratta e vinci da 3 €
4. gratta e vinci da 10 €
5. gratta e vinci da 20 €
Gioco responsabile? E’ facile se segui i nostri consigli!
I gratta e vinci vincenti in qualsiasi forma siano, un premio unico e forte, una rendita mensile e sino anche una vincita di media entità, quale propongono le lotterie da un euro, scadono spesso in fenomeni compulsivi e ludopatie, dalla quale devi guardarti bene di incappare pena la distruzione finanziaria e sentimentale di tanti nuclei familiari.
I primi tre casi generano premi massimi modesti, mai risolutivi nel dare sul serio una svolta decisiva alla nostra vita e nel contempo le stesse probabilità di vincita sono mediamente più basse e quindi difficilmente saranno gratta e vinci vincenti.
Gli ultimi due casi sono stampati invece in quantità di centinaia di milioni, per cui anche qui la probabilità stavolta di azzeccare i migliori diventa veramente irrisoria. Ma c’è anche un secondo motivo niente affatto secondario, ovvero il costo notevole che non è sostenibile da tutti i bilanci familiari nella misura media di due biglietti a settimana, che nel primo caso darebbero già ottanta euro, nel secondo ben 160: decisamente troppi per una famiglia monoreddito stipendiata.
Impara a calibrare le tue disponibilità finanziarie
La formula giusta a nostro modesto vedere è quella dei 5 euro a biglietto, risultando in questo caso un budget mensile accettabile di 40 euro, oppure venti importa solo lasciare aperta la finestra alla speranza.
In particolare personalmente privilegiamo il Miliardario, che per probabilità tra le più elevate in giro ed una cifra di 500.000 euro che di questi tempi è un piccolo grande patrimonio da impiegare per qualsivoglia bisogna.
Strategie o semplice buonsenso?
A questo punto non ci resta che lasciarti qualche consiglio generale di strategie mirate da adottare per tentare di acquistare i tuoi gratta e vinci vincenti, stante che in questo campo dominato dalla statistica pura e dalla probabilità dei grandi numeri, trucchi veri nel senso stretto del termine non è che ve ne siano poi. Diversamente, si possono sfruttare la massimo le probabilità di mettere a segno il colpaccio: vediamo come.
1. Studio delle probabilità. In prima istanza, a prescindere dalla fascia di costo dei biglietti, stante che taluni certamente possono permettersi di acquistare qualunque fascia, devi studiarti le tabelle di probabilità presenti sul sito Lottomatica, o se hai già acquistato il biglietto, leggere almeno per il futuro la tabella sul retro del ticket.
2. Ritorno del montepremi. In secondo luogo, esiste un altro parametro molto importante, ovvero il montepremi lordo della lotteria istantanea che vuoi giocare quanto restituisce in termini di premi: più la percentuale è alta, più i premi saranno numerosi e conseguentemente le alte le probabilità di vincita.
3. Fatti qualche… amico! Il terzo e ultimo trucco è semplice e diretto: cercare di capire, magari attraverso l’amicizia di qualche rivenditore amico o semplicemente compiacente, di un dato pacchetto aperto quanti dei tagliandi hanno vinto. Non è facile, ma ci si può riuscire, ovviamente un po’ meno con quei tabaccai che preferiscono, del tutto lecitamente acquistare questi tagliandi potenzialmente a più alta attesa di vincita, fatto salvo il rischio comunque presente di restare con le pive nel sacco!